Il sistema operativo Linux
rappresenta oggi una valida e completa alternativa gratuita
per tutti gli utenti. Con Linux, infatti, è possibile utilizzare gli
applicativi per l’ufficio e per la casa (elaboratore testi, foglio di calcolo,
database, programmi di gestione ed elaborazione immagini, programmi per l’audio
e il video, internet e posta elettronica, ecc.) con risultati paragonabili a
quelli ottenibili con programmi commerciali, con un ambiente familiare e gradevole
dal punto di vista grafico. Linux offre, però, vantaggi che altri sistemi
operativi non offrono: gratuità del sistema operativo, gratuità degli
aggiornamenti futuri, disponibilità di migliaia di programmi gratuiti per tutte
le funzioni, una comunità molto attiva che offre assistenza e consulenza
gratuita attraverso forum, blog e newsgroup. Infine, e non ultimo per importanza, con Linux
si può lavorare su un computer senza l’incubo di essere aggrediti da virus,
spyware, dialer, quando si sfogliano le pagine web, si scarica la posta e si aprono
gli allegati e senza l’esperienza di un sistema operativo che diventa sempre più pesante
con il passare del tempo.