Il Liceo Classico "Perticari" con sez. Istituto Magistrale annesso è scuola troppo nota per aver bisogno di presentazione.
Una Scuola a carattere liceale, come si sa, ha come finalità principale quella di fornire agli studenti una formazione di base ampia e solida, autonome capacità di scelta, non indirizzando subito verso una professione, ma mirando a una preparazione generale ad ampio raggio, tale che tutte le strade restino aperte e che qualsiasi professione possa essere intrapresa.
La strada maggiormente percorsa dai nostri studenti è l'Università, ma, soprattutto negli ultimi anni, molte altre scelte sono possibili, generalmente di minor durata: lauree brevi, corsi e scuole parauniversitarie, corsi di formazione professionale post-diploma, partecipazione a concorsi pubblici, senza escludere l'ingresso diretto nel mondo del lavoro.
Del vecchio "Istituto Magistrale" resta ormai soltanto la denominazione: al suo posto sono stati istituiti nuovi indirizzi di studio, meglio rispondenti alla domanda sociale.
Il Piano dell'Offerta Formativa del Liceo "Perticari", che è possibile visionare rivolgendosi all'Ufficio di Segreteria, comprende anche il piano di tutte le attività integrative e progetti speciali offerti agli studenti con lo scopo di arricchire e individualizzare il piano di studi e indica anche le strutture e le risorse disponibili in questo Istituto.
Attrezzature didattiche dell'Istituto
- 2 Palestre
- 2 Aule proiezioni con video proiettore
- Aula di Disegno
- 2 Laboratori di Scienze
- 2 Biblioteche (con Videoteca)
- 2 Aule Multimediali e 1 Antenna satellitare
Attività didattiche integrative
- Corsi di Recupero
- Progetti didattici speciali (Continuità, Ed. Salute, Progetto Giovani, Orientamento)
- Visite, Viaggi e Scambi Culturali
- Stages presso scuole materne ed elementari, enti pubblici, aziende di servizi
- Attività Sportive
Attività complementari
- Laboratori: teatrale, musicale, artistico
- Corsi di Informatica e Patente europea del Computer
- Attività varie richieste dagli studenti
Servizi agli studenti
- Servizio di Consulenza individuale (C.I.C.)
- Consulenza ed Orientamento Universitario e Professionale
- Biblioteca
- Accesso alla rete Internet per attività didattiche